Homepage

Studi di Storia Antica e di Archeologia [ISSN: 2420-9635] è una collana destinata ad ospitare i risultati delle più significative ricerche in corso da parte di studiosi e giovani ricercatori italiani e stranieri, su alcuni dei temi centrali per la ricostruzione del mondo antico. Particolare attenzione sarà dedicata alle relazioni mediterranee ed alle trasformazioni culturali all’interno delle diverse province romane, con speciale attenzione per il Nord Africa e per la Sardegna; lo spettro arriverà a comprendere le nuove metodologie collegate all’archeologia dei paesaggi, all’archeometria, all’epigrafia.

Diretta da Attilio Mastino e Antonio M. Corda, professori nelle due università di Sassari e di Cagliari, la collana intende affermarsi come strumento caratterizzato da flessibilità, leggerezza e rapidità, anche grazie alla disponibilità della casa editrice Sandhi di Cagliari.

Verranno presentate interpretazioni, prospettive, rapporti, esperienze in corso in alcuni dei più importanti siti archeologici e musei attualmente in fase di studio, operando nei settori di competenza della Regione Sardegna (come definiti dalla recente L.R. 20 settembre 2006 n. 14 che detta “Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura”) ed insieme proponendo alle Università una sede per l’edizione delle più meritevoli tesi di dottorato.

Dal 2006 ad oggi sono stati pubblicati 14 volumi.